Le borse europee iniziano il mese di dicembre in modo brillante

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato il 2,3%, il DAX a Francoforte il 2,7%, il CAC40 a Parigi il 2,6%, il FTSE MIB a Milano il 2,9% e lo SMI a Zurigo l’1,8%.

I timori relativi ai problemi finanziari dell’Emirato di Dubai si sono ulteriormente ridotti. Dubai World ha comunicato ieri sera che i primi colloqui con le banche sulla ristrutturazione del suo debito sono stati costruttutivi. A mettere di buon umore gli investitori sono state oggi anche le positive notizie arrivate dal fronte macroeconomico. Il settore manifatturiero è cresciuto lo scorso mese sia in Cina che in Europa.

Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato il 2,7%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 3,3%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,3%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2,5%, UniCredit (IT0000064854) il 3,6% e Credit Suisse (CH0012138530) il 2,4%.

Alstom (FR0010220475) e Schneider Electric (FR0000121972) hanno guadagnato a Parigi rispettivamente il 6,7% e il 3,8%. Le due imprese industriali francesi hanno annunciato questa mattina di aver vinto l’asta per Areva T&D. Sempre a Parigi Vivendi (FR0000127771) ha guadagnato il 4%. Secondo delle voci di stampa Vivendi avrebbe raggiunto un accordo con General Electric (US3696041033) sulla sua partecipazione in NBC Universal.

Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 4,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3,5%, Rio Tinto (GB0007188757) il 4% e Xstrata (GB0031411001) il 6,3%. Il prezzo dell’oro ha superato oggi anche quota $1.200 all’oncia, il prezzo del rame è salito a Londra ai suoi più alti livelli degli ultimi quattordici mesi.
Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha guadagnato il 2,1%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) il 2%, Eni (IT0003132476) il 2,9% e Total (FR0000120271) il 2,5%. Il prezzo del petrolio ha sfiorato nel pomeriggio a New York quota $79 al barile.

Fiat (IT0001976403) ha chiuso a Milano in rialzo del 5,3%. Citigroup ha promosso oggi il titolo del gruppo italiano a “Buy”.

EADS
(NL0000235190) ha perso a Parigi il 2,2%. HSBC ha tagliato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa madre di Airbus da “Neutral” a “Underweight”.

MAN (DE0005937007) ha chiuso a Francoforte in calo del 4,4%. Secondo delle voci di mercato il costruttore di veicoli pesanti potrebbe fare un’offerta per la rivale Scania (SE0000308280). Il titolo di Scania ha guadagnato a Stoccolma il 3,1%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.