Le borse europee chiudono contrastate, in ripresa i bancari, frenano i minerari

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3% e il DAX a Francoforte lo 0,2%. Il CAC40 a Parigi ha guadagnato lo 0,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,9%.

Le notizie positive sono state oggi in gran parte compensate da quelle negative. Nel pomeriggio sono arrivati dagli USA dei segnali contrastanti relativi all’economia. Mentre i dati sulle nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono risultati essere migliori delle attese, l’indice ISM non-manifatturiero ha registrato a sorpresa un calo.

Il calo dei prezzi dei metalli ha fatto scattare delle prese di beneficio sui minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,6%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,5%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,3% e Xstrata (GB0031411001) il 3,8%.

I bancari hanno registrato invece una ripresa. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 2,4%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 4,4%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,5%, Société Générale (FR0000130809) l’1,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,4% e Credit Suisse (CH0012138530) il 2,3%. Bank of America (US0605051046) ha annunciato che rimborserà già prima della fine di quest’anno i $45 miliardi di fondi statali ricevuti nell’ambito del TARP. La notizia ha fatto riaumentare la fiducia degli investitori nell’intero settore.

Siemens (DE0007236101) ha perso a Francoforte il 5,2%. Il conglomerato ha chiuso lo scorso trimestre in rosso di €1,13 miliardi e fornito un prudente outlook sul suo corrente esercizio fiscale.

Peugeot (FR0000121501) ha perso a Parigi il 2,7%. L’impresa francese ha confermato che potrebbe acquistare una quota di Mitsubishi Motors (JP3899800001).

Kingfisher (GB0033195214) ha guadagnato lo 0,8%. Il primo gruppo europeo dei prodotti per il bricolage ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile più di quanto atteso dagli analisti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.