
Francoforte ha guadagnato lo 0,3%, Parigi lo 0,1%, Zurigo lo 0,3% e Madrid lo 0,4%.
La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in moderato rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,3% e l'IBEX 35 a Madrid lo 0,4%. Il FTSE MIB a Milano ha perso lo 0,5%, il FTSE MIB a Londra è rimasto invariato. L'EuroStoxx 50, l'indice delle 50 principali blue chips della zona euro, ha registrato un aumento dello 0,2%.
Le borse europee hanno recuperato terreno nel finale di seduta. Secondo delle indiscrezioni riportate dall'agenzia stampa "Reuters" la BCE potrebbe fissare una banda di oscillazione dei rendimenti nel suo nuovo programma di acquisto di titoli di stato.
Gli acquisti hanno riguardato soprattutto i settori a carattere difensivo. Nel settore delle telecomunicazioni Deutsche Telekom (DE0005557508) ha guadagnato l'1,1%, France Télécom (FR0000133308) lo 0,4% e Vodafone (GB00B16GWD56) lo 0,4%. Nel settore delle utilities ENEL (IT0003128367) ha guadagnato l'1,2%, GDF Suez (FR0010208488) lo 0,7% e RWE (DE0007037129) l'1,1%.
I bancari sono stati anche oggi deboli. Barclays (GB0031348658) ha perso il 2%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,9%, BNP Paribas (FR0000131104) l'1,7%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l'1,4% e Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,6%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>