Dopo un’incerta apertura le principali borse europee hanno accelerato al rialzo. A spingere gli acquisti sono le notizie secondo cui la Commissione Europea avrebbe l’intenzione di fornire alla BCE degli ampi poteri nell’ambito del progetto di unione bancaria. Oltre a controllare tutte le banche della zona euro l’Eurotower dovrebbe essere in futuro anche l’unica istituzione a concedere delle licenze bancarie. I mercati scommettono di conseguenza che il fondo salva-stati ESM riceverà in questo modo una propria licenza bancaria se ciò dovesse essere necessario per superare la crisi del debito. I titoli delle banche hanno preso il volo. Deutsche Bank (DE0005140008) guadagna il 2,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 5,4% e BBVA (ES0113211835) l’1,4%. I minerari registrano una ripresa sulla scia dei prezzi delle materie prime. BHP Billiton (GB0000566504) guadagna lo 0,7%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,6% e Xstrata (GB0031411001) il 2%.
Hermès (FR0000052292) sale dell’1,4%. Il produttore di articoli di lusso ha alzato le sue stime di crescita per l’intero esercizio. Dopo il rally di ieri Carrefour (FR0000120172) guadagna un ulteriore 0,4%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo del gigante del commercio al dettaglio da “Underweight” ad “Equal-weight”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
