Le principali borse europee sono a metà seduta positive, Milano è la migliore. Il FTSE MIB sale al momento di più del 2%. A spingere gli acquisti è ancora il programma di acquisti di titoli di Stato annunciato ieri da Mario Draghi. Gli spread dei Paesi periferici della zona euro rispetto al Bund tedesco si sono ulteriormente ridotti. I bancari guidano anche oggi la lista dei rialzi. Commerzbank (DE0008032004) sale del 6,3%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 7,6% e UniCredit (IT0000064854) il 4,4%. Xstrata (GB0031411001) guadagna il 7,2%. Glencore (JE00B4T3BW64) ha alzato la sua offerta per il gruppo minerario. Alcatel-Lucent (FR0000130007) sale del 4%. Secondo delle voci di stampa il board del gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni annuncerà la prossima settimana delle nuove misure di riassetto.
Solvay (BE0003470755) guadagna il 4,5%. Il titolo del gruppo farmaceutico sostituirà nell’indice francese CAC40 quello di Peugeot (FR0000121501).
Deutsche Post (DE0005552004) perde il 3,9%. La banca statale KfW (Kreditanstalt für Wiederaufbau) ha annunciato che ridurrà l sua partecipazione nel gigante della logistica dal 30,5% al 25,5%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
