I principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, lo SMI a Zurigo lo 0,1%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,3% e il FTSE MIB a Milano il 2,1%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,5%.
Le borse del Vecchio Continente hanno continuato a beneficiare del calo dei timori relativi alla crisi del debito dopo che Mario Draghi ha annunciato ieri un programma di acquisti illimitati di titoli di Stato a breve termine. Gli spread dell’Italia e della Spagna si sono oggi ulteriormente ridotti. A frenare gli acquisti sono state le notizie arrivate d’oltroceano. Gli USA hanno creato lo scorso mese meno posti di lavoro di quanto atteso dagli economisti.
I bancari hanno brillato anche oggi. Barclays (GB0031348658) ha gaudagnato il 6,9%, Commerzbank (DE0008032004) il 6,7%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 6,5%, UniCredit (IT0000064854) il 4,4%, BBVA (ES0113211835) l’1,9%, Credit Suisse (CH0012138530) il 3,9%.
Il forte aumento dei prezzi dei metalli ha messo le ali ai minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 7,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3,4%, Rio Tinto (GB0007188757) il 6,2%, Eurasian Natural Resources (GB00B29BCK10) l’8,9% e Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 9,8%.
Glencore (JE00B4T3BW64) ha perso il 3,6%. La più grande società al mondo attiva nel commercio di materie prime ha alzato la sua offerta per Xstrata (GB0031411001) del 9%.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha chiuso in rialzo del 4,1%. Secondo delle voci di stampa il board del gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni annuncerà la prossima settimana delle nuove misure di riassetto.
Solvay (BE0003470755) ha guadagnato il 3,3%. Il titolo del gruppo farmaceutico sostituirà nell’indice francese CAC40 quello di Peugeot (FR0000121501).
Deutsche Post (DE0005552004) ha perso il 3,6%. La banca statale KfW (Kreditanstalt für Wiederaufbau) ha ridotto la partecipazione nel gigante della logistica dal 30,5% al 25,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!