
La Germania è l'ultimo membro della zona euro a recepire gli accordi per il salvataggio dei Paesi in difficoltà.
La Corte Costituzionale tedesca ha dato il via libera al fondo salva-Stati ESM. I giudici hanno respinto i ricorsi presentati contro una legge dell'esecutivo volta a recepire gli accordi per il salvataggio dei Paesi della zona euro in difficoltà. La Corte Costituzionale tedesca ha posto però delle condizioni. Il governo dovrà informare i due rami del Parlamento, Bundestag e Bundesrat, sulle decisioni dell'ESM. La Germania potrà garantire inoltre aiuti solo fino a €190 miliardi. Questo limite potrà essere superato solo se ci sarà l'approvazione del Bundestag, la Camera Bassa del Parlamento.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>