Le principali borse europee sono a metà seduta negative, la peggiore è Milano che scende di più dell’1%. Secondo quanto riporta il quotidiano finanziario tedesco “Handelsblatt” la Grecia non potrà raggiungere i suoi obiettivi di riduzione del debito. Sul mercato pesano inoltre i timori legati al rallentamento dell’economia cinese. Citigroup ha tagliato le sue previsioni relative alla crescita della Cina per il 2013 da +8% a +7,6%. Tra i bancari, che avevano brillato in particolar modo durante le scorse sedute, Deutsche Bank (DE0005140008) perde lo 0,9%, UniCredit (IT0000064854) l’1,6% e BBVA (ES0113211835) l’1,7%. Hennes & Mauritz (SE0000106270) perde il 2,2%. Le vendite della seconda catena mondiale d’abbigliamento sono calate ad agosto nei centri aperti da almeno un anno del 4%. Gli analisti avevano atteso un aumento dell’1%. SSAB (SE0000120669) perde l’8,6%. Il primo produttore a livello mondiale di acciaio ad alta resistenza ha lanciato un profit warning. France Télécom (FR0000133308) perde l’1,9%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Equal-weight” ad “Underweight”. Unilever (NL0000009348) sale dell’1%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di beni di consumo da “Neutral” a “Buy”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
