I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in moderato rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,5%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5%, il FTSE MIB a Milano lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,6%.
La Bank of Japan ha allentato a sorpresa ulteriormente la sua politica monetaria. Il programma d’acquisto di asset è stato aumentato di ¥10 bilioni a circa ¥80 bilioni. A sostenere le borse del Vecchio Continente sono stati inoltre i positivi dati realtivi al settore immobiliare pubblicati oggi negli USA.
Dopo le forti perdite di ieri il settore dell’auto ha registrato una ripresa. BMW (DE0005190003) ha guadagnato l’1,2%, Daimler (DE0007100000) il 2,2%, Fiat (IT0001976403) il 2,6%, Peugeot (FR0000121501) l’1,3%, Renault (FR0000131906) il 2,3% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,6%.
I bancari hanno chiuso contrastati. Barclays (GB0031348658) ha perso lo 0,1%, BBVA (ES0113211835) lo 0,4% e Credit Suisse (CH0012138530) lo 0,3%. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato lo 0,5% e Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,5%. Secondo delle indiscrezioni raccolte dall’agenzia stampa “Dow Jones” la Germania starebbe cercando di ridimensionare le proposte relative alla creazione di un’unione bancaria europea.
Inditex (ES0148396015) ha guadagnato il 3,7%. La più grande catena di negozi d’abbigliamento del mondo ha aumentato nel primo semestre l’utile ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Heineken (NL0000009165) ha chiuso in rialzo del 6,4%. Il produttore di birra ha raggiunto un accordo con il miliardiario thailandese Charoen Sirivadhanabhakdi nell’ambito del suo piano di acquisto di Asia Pacific Breweries (SG1E49001316).
Holcim (CH0012214059) ha guadagnato il 2%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di cemento da “Neutral” a “Overweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!