I principali indici europei restano in rosso. Madrid, Milano e Parigi perdono più dell’1%. Sul mercato sono riaumentati i timori relativi alla crisi del debito. Secondo quanto riporta il settimanale tedesco “Der Spiegel” il buco nel bilancio pubblico della Grecia sarebbe significativamente più grande di quanto finora supposto. Dall’incontro tra il presidente francese Francois Hollande e la cancelliera tedesca Angela Merkel è inoltre emerso che tra la Francia e la Germania c’è ancora disaccordo sui tempi per l’introduzione della supervisione bancaria. Anche dal fronte macroeconomico sono arrivati dei segnali tutt’altro che incoraggianti. L’indice Ifo relativo alla fiducia tra gli imprenditori tedeschi è sceso a settembre per il quinto mese di fila. I bancari guidano la lista dei ribassi. Commerzbank (DE0008032004) perde il 4,6%, UniCredit (IT0000064854) l’1,6% e BBVA (ES0113211835) il 2%. Anglo American (GB00B1XZS820) perde il 3,4%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo minerario da “Buy” a “Neutral”. Mediaset (IT0001063210) perde il 4,9%. Kepler ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore televisivo da “Hold” a “Reduce”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
