
Il programma di acquisti di titoli di Stato della Banca Centrale Europea ha aiutato a ridurre le tensioni sui mercati finanziari della zona euro.
Il programma di acquisti di titoli di Stato della Banca Centrale Europea ha aiutato a ridurre le tensioni sui mercati finanziari della zona euro.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Lo ha dichiarato oggi Mario Draghi nella conferenza stampa che ha seguito la riunione del consiglio direttivo dell'istituto di Francoforte. Draghi ha osservato che la BCE agisce nell'ambito del suo mandato e che la stretta condizionalità dell'OMT (Outright Monetary Transactions) garantisce la sua indipendenza.
Draghi ha ribadito che l'euro è irreversibile, ma ha allo stesso tempo indicato che i governi devono mantenere gli obiettivi fiscali e implementare le riforme economiche. Secondo Draghi l'economia rimarrà nel breve termine debole e si riprenderà solo lentamente. I rischi resterebbero al ribasso. L'inflazione sarebbe più alta del previsto e la BCE seguirà attentamente l'andamento dei prezzi, dei costi e dei salari.
Il recente aumento della pressione inflazionistica dovrebbe essere però solo di natura temporanea. Draghi continua ad attendersi che il il tasso di inflazione resterà sopra il 2% per tutto il 2012, per scendere sotto questo livello nel corso del prossimo anno.