FMI taglia previsioni PIL mondiale nel 2012 e 2013

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) si attende un debole andamento dell’economia mondiale. L’istituzione con sede a Washington ha tagliato le sue previsioni di crescita per molti Paesi industrializzati ed emergenti. Nel nuovo “World Economic Outlook” pubblicato a Tokyo si legge che le prospettive di crescita sono peggiorate. I rischi maggiori sono un possibile inasprimento della crisi del debito in Europa e il “fiscal cliff” negli USA. L’FMI prevede ora per il 2012 un aumento del PIL globale del 3,3% e per il 2013 del 3,6%. Già lo scorso luglio l’FMI aveva tagliato le sue previsioni per il 2012 a +3,4% e per il 2013 a +3,9%. I Paesi industrializzati dovrebbero crescere quest’anno dell’1,3% ed il prossimo dell’1,5%  (stime riviste al ribasso rispettivamente dello 0,1% e dello 0,3%). La zona euro dovrebbe registrare quest’anno una contrazione del PIL dello 0,4%, poi una tiepida ripresa nel 2013 dello 0,2%. In precedenza l’FMI aveva previsto per il 2012 una contrazione dello 0,5% e per il 2013 una crescita dello 0,7%. Le previsioni sono state ridotte significativamente soprattutto per l’Italia, la Spagna e per il Regno Unito. Per quanto riguarda l’Italia l’FMI prevede una recessione in termini di PIL del 2,3% nel 2012 e dello 0,7% nel 2013. Per entrambi gli anni si tratta di una revisione al ribasso dello 0,4% rispetto al “World Economic Outlook” di luglio. Le nuove stime per la Spagna sono -1,5% e -1,3% (da -1,4% e -0,6%) e per il Regno Unito – 0,4% e +1,1% (da +0,2% e +1,4%). Tra i Paesi industrializzati la più forte crescita la dovrebbero registrare gli Stati Uniti. Le previsioni sul PIL statunitense per il 2012 sono state riviste leggermente al rialzo, da +2,1% a +2,2%. Per il 2013 è attesa una crescita del 2,1% contro il +2,2% previsto a luglio. 
Per i Paesi emergenti l’FMI prevede ora per il 2012 una crescita del 5,3% e per il 2013 del 5,6% (stime riviste al ribasso rispettivamente dello 0,3% e dello 0,2%). Per la Cina le previsioni sono state abbassate dello 0,2% sia per il 2012 che per il 2013, rispettivamente a +7,8% e a +8,2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.