Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in rosso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,5%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, il FTSE MIB a Milano lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,7%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,9% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell’1%.
La seduta è stata molto volatile. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha tagliato le sue previsioni sull’economia globale avvertendo che le prospettive di crescita sono peggiorate. Sulle borse europee ha pesato inoltre l’incertezza relativa alla situazione della Grecia. Dalla visita della cancelliera tedesca Angela Merkel ad Atene non sono arrivate delle nuove indicazioni per gli investitori. L’Eurogruppo ha dato ieri alla Grecia tempo fino al 18 ottobre per attuare le riforme e le misure di consolidamento promesse già sei mesi fa.
I bancari sono stati anche oggi deboli. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,8%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,1%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1,6%, Banco Santander (ES0113900J37) il 2,5% e UBS (CH0024899483) lo 0,9%.
I minerari hanno beneficiato della speculazione sul lancio di stimoli monetari in Cina. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato lo 0,6% BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,7% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,5%.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 3,1%. Secondo quanto riporta oggi il quotidiano finanziario francese “Les Echos” il produttore di semiconduttori e Ericsson (SE0000108656) avrebbero incaricato J.P. Morgan di studiare delle opzioni strategiche per ST-Ericsson. Dopo la notizia STM e Ericsson hanno comunicato di star lavorando con un advisor esterno per assicurare il miglior futuro possibile alla joint venture paritetica tra le due societa’.
Volkswagen (DE0007664039) ha guadagnato l’1,5%. Il costruttore tedesco di automobili ha aumentato le vendite nei primi nove mesi di quest’anno del 10,6%.
Vinci (FR0000125486) ha guadagnato l’1,5%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo francese da “Equal-weight” ad “Overweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!