Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, il FTSE MIB a Milano lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,7%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,7%.
Secondo il settimanale tedesco “Der Spiegel” la troika sarebbe pronta a concedere alla Grecia due anni in più per risanare i conti pubblici. A sostenere le borse europee sono state inoltre le notizie positive arrivate dal fronte macroeconomico. Le esportazioni della Cina hanno raggiunto a settembre un nuovo livello record. Le vendite al dettaglio sono aumentate lo scorso mese negli USA più di quanto atteso dagli economisti.
Tra i bancari Crédit Agricole (FR0000045072) ha guadagnato l’1,8%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,4%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,8% e Banco Santander (ES0113900J37) l’1,2%.
Vivendi (FR0000127771) ha guadagnato il 2,8%. Secondo quanto riporta il quotidiano “Le Figaro” il conglomerato starebbe studiando una fusione della sussidiaria SFR con Numéricable.
Douglas (DE0006099005) ha chiuso in rialzo dell’8,1%. L’investitore statunitense Advent International ha fatto un’offerta di €38 per azione per la catena di profumerie.
Total (FR0000120271) ha guadagnato l’1%. Il gruppo petrolifero ha annunciato che i margini delle sue raffinerie hanno registrato nel terzo trimestre un forte aumento.
Fiat Industrial (IT0004644743) ha perso lo 0,3%. CNH (NL0000298933) ha respinto l’offerta di fusione fatta dal gruppo torinese.
Rio Tinto (GB0007188757) ha perso l’1,6%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo minerario da “Buy” a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!