Il governo tedesco ha tagliato le previsioni sul PIL per il 2013 da +1,6% a +1% ma ha rivisto leggermente al rialzo quelle per il 2012 da +0,7% a +0,8%. Il ministro dell’economia, Philipp Rösler, ha spiegato che la Germania sta attraversando acque tempestose a causa della crisi del debito in Europa e dell’indebolimento della congiuntura nei Paesi emergenti. Rösler è tuttavia ottimista: “L’economia tedesca è robusta e continua a trovarsi su delle solide fondamenta. Molti elementi indicano che l’economia mondiale possa riacquistare dinamica nel 2013. In questo caso anche la congiuntura in Germania dovrebbe riprendere vigore.” Per quanto riguarda il mercato del lavoro il governo tedesco si attende per il 2012 e il 2013 2,9 milioni di disoccupati contro i 3 milioni del 2011. L’inflazione dovrebbe attestarsi quest’anno al 2% e scendere nel 2013 all’1,9%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
