Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, il FTSE MIB a Milano il 2%, l’IBEX 35 a Madrid il 2,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dell’1,2%.
Il vertice dell’UE di Bruxelles ha deluso gli investitori. In particolare non si è parlato su un possibile piano di salvataggio per la Spagna. La situazione di Madrid resta intanto difficile. Oggi le Baleari e le Asturie hanno chiesto aiuti al governo centrale.
Sulle borse del Vecchio Continente hanno pesato inoltre i deboli risultati societari pubblicati negli USA.
I titoli del settore finanziario sono andati a picco. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 2,9%, Commerzbank (DE0008032004) il 5,2%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,2%, BBVA (ES0113211835) il 3% e Credit Suisse (CH0012138530) il 3,1%. Tra gli assicurativi Aviva (GB0002162385) ha perso il 2,3%, AXA (FR0000120628) il 2,3%, Munich Re (DE0008430026) l’1,% e Swiss Re (CH0012332372) l’1,4%.
Aggreko (GB0001478998) ha perso il 7,2%. Il leader mondiale nella fornitura temporanea di corrente e di sistemi di controllo della temperatura ha lanciato un profit warning.
Carrefour (FR0000120172) ha guadagnato il 5,9%. Il gigante del commercio al dettaglio ha venduto le sue attività in Colombia per €2 miliardi.
Air Liquide (FR0000120073) ha perso il 2,5%. Société Générale ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di gas industriali da “Buy” a “Neutral”.
Burberry (GB0031743007) ha guadagnato lo 0,7%. Investec ha alzato il suo rating sul titolo della casa di moda di lusso da “Hold” a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!