Le borse europee sono passate in positivo. Dopo le perdite di venerdì scorso sono scattate delle ricoperture. A spingere gli acquisti è soprattutto la vittoria elettorale ottenuta da Mariano Rajoy in Galizia. Il successo rafforza il premier spagnolo nella sua politica di austerità. Tra i bancari Commerzbank (DE0008032004) guadagna il 3,6%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,6% e UniCredit (IT0000064854) il 2,4%. Philips (NL0000009538) guadagna il 4,5%. Il conglomerato olandese ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti. Nexans (FR0000044448) perde il 6,9%. Il produttore di cavi ha tagliato le sue previsioni per l’intero esercizio. Suez Environnement (FR0010613471) e Veolia Environment (FR0000124141) perdono rispettivamente lo 0,5% e il 4,4%. I due giganti francesi delle utilities hanno smentito di star discutendo su una loro fusione. Salzgitter (DE0006202005) sale del 4,3%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del produttore d’acciaio da “Neutral” a “Buy”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
