La Grecia avrà due anni in più per risanare il suo bilancio. Lo riporta oggi il “Sueddeutsche Zeitung“. Secondo il quotidiano tedesco Atene avrà tempo fino al 2016 invece che fino al 2014 per riportare il suo rapporto deficit/PIL al di sotto del tetto massimo del 3% previsto dai trattati europei. Il premier Antonis Samaras può quindi contare con la prossima tranche di aiuti da €32 miliardi, assolutamente necessaria per evitare il default. La Grecia ha soldi solo fino al prossimo 16 novembre. In base ad una bozza per un “Memorandum of Understanding” tra la Grecia ed i suoi creditori il governo greco punterebbe ora a realizzare con le privatizzazioni €8,8 miliardi entro la fine del 2015 invece dei €19 miliardi previsti finora. A detta del “Sueddeutsche Zeitung” attraverso le concessioni fatte si creerà un nuovo buco nel finanziamento della Grecia per gli anni 2013 e 2014. Atene avrà probabilmente bisogno di altri €15-18 miliardi.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
