Chiusura in rialzo per le borse europee, in luce SAP

Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,6%, lo SMI a Zurigo lo 0,1% e il FTSE MIB a Milano lo 0,8%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,5%.
La seduta è stata molto volatile. I dati macroeconomici pubblicati questa mattina in Europa sono stati decisamente negativi. L’indice Ifo relativo alla fiducia tra gli imprenditori tedeschi è calato ad ottobre per il sesto mese di fila. L’indice PMI Composite per la zona euro è sceso questo mese ai minimi da 40 mesi.
A sostenere le borse europee sono state le notizie arrivate dagli USA. Le vendite di nuove case sono aumentate lo scorso mese al più alto livello dall’aprile del 2010. Il gigante industriale Boeing (US0970231058) ha rivisto inoltre al rialzo le sue previsioni per il 2012.
SAP
(DE0007164600) ha guadagnato il 4,2%. Il primo produttore europeo di software ha pubblicato una solida trimestrale ed alzato le previsioni sui suoi ricavi per il 2012.
Volkswagen
(DE0007664039) ha chiuso in rialzo del 3,1%. Il gruppo tedesco ha aumentato nei primi nove mesi del 2012 i ricavi del 24% e l’utile prima delle tasse del 38%.
I minerari hanno registrato una ripresa. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato l’1%, Eurasian Natural Resources (GB00B29BCK10) il 2,7% e Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 4%. L’indice PMI relativo al settore manifatturiero cinese è salito ad ottobre, rispetto a settembre, da 47,9 punti a 49,1 punti.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 4,2%. Il produttore di semiconduttori ha annunciato un nuovo piano di ristrutturazione con l’obiettivo di risparmiare $150 milioni all’anno.
Peugeot (FR0000121501) ha perso il 4,6%. Il governo francese fornirà una garanzia pubblica per sostenere Banque PSA Finance, il braccio finanziario di Peugeot. Il gruppo non verserà dividendi e non attribuirà stock options fin quando dureranno gli aiuti statali.
Eni (IT0003132476) ha guadagnato l’1,3%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo del cane a sei zampe da “Equal Weight” ad “Overweight”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.