Le principali borse europee hanno incrementato le loro perdite, Milano resta la peggiore. Il FTSE MIB scende attualmente di circa il 2%. L’ex-premier Silvio Berlusconi ha minacciato durante il fine settimana di far cadere il governo Monti. Lo spread tra il BTP ed il Bund è balzato fino a 350 punti base. I bancari soffrono di conseguenza in particolar modo. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) scende del 2,9% e UniCredit (IT0000064854) del 2,7%. Bankia (ES0113307039) perde a Madrid il 2,9%. La banca spagnolo ha registrato nei primi nove mesi di quest’anno una perdita di €7,05 miliardi.
Nel settore delle riassicurazioni Munich Re (DE0008430026) perde il 2,3% e Swiss Re (CH0012332372) il 2,5%. L’uragano Sandy potrebbe causare negli USA degli enormi danni.
Nel settore dell’auto Fiat (IT0001976403) perde il 3% e Renault (FR0000131906) l’1,5%. Honda (JP3854600008) ha tagliato le sue previsioni per il corrente esercizio. UBS (CH0024899483) sale del 6%. Secondo delle voci di stampa la banca svizzera potrebbe tagliare 10.000 posti di lavoro. Linde (DE0006483001) sale del 2,6%. Il produttore di gas industriali ha pubblicato una solida trimestrale e annunciato un nuovo programma di taglio dei costi.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
