La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,5%, lo SMI a Zurigo lo 0,6% e l’IBEX 35 a Madrid l’1,1%. Il FTSE MIB a Milano ha perso lo 0,2%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,5%.
A sostenere le borse del Vecchio Continente è stato il positivo rapporto sul mercato statunitense del lavoro. Lo scorso mese sono stati creati negli USA 171.000 nuovi impieghi. Gli economisti avevano atteso la creazione di 125.000 impieghi.
Beiersdorf (DE0005200000) ha guadagnato il 7,2%. Il produttore di beni di consumo ha alzato le previsioni sui suoi ricavi per l’intero esercizio. Sulla scia di Beiersdorf Henkel (DE0006048432) ha guadagnato il 3,5% e L’Oréal (FR0000120321) l’1,2%.
Il settore del lusso ha brillato anche oggi. Burberry (GB0031743007) ha guadagnato il 3,1%, LVMH (FR0000121014) l’1,1%, Richemont (CH0012731458) il 2,9% e Swatch (CH0012255151) il 2,8%.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha perso il 5,5%. Il fornitore di infrastrutture per le telecomunicazioni ha chiuso il terzo trimestre in rosso di €146 milioni.
Deutsche Telekom (DE0005557508) ha chiuso in ribasso del 2,6%. Secondo delle voci di stampa l’operatore telefonico potrebbe tagliare il suo dividendo per il 2013.
Fiat Industrial (IT0004644743) ha perso il 2,2%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di veicoli industriali a “Neutral”.
Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha perso il 2,1%. La banca britannica ha chiuso il terzo trimestre in rosso di £1,38 miliardi.
Veolia Environment (FR0000124141) ha guadagnato l’1,1%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale dei servizi per l’ambiente da “Neutral” a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!