Quasi tutte le principali borse europee registrano a metà seduta dei moderati rialzi, al momento scende solo Milano. Il Parlamento greco ha approvato il nuovo piano di austerità. La notizia è stata accolta con sollievo dagli investitori. A sostenere le borse del Vecchio Continente sono inoltre le notizie arrivate dal fronte societario. Siemens (DE0007236101) sale del 4%. Il conglomerato ha pubblicato una solida trimestrale ed annunciato di voler risparmiare €6 miliardi entro il 2014. Deutsche Telekom (DE0005557508) sale dello 0,7%. L’operatore telefonico ha generato lo scorso trimestre un Ebitda adjusted superiore alle previsioni degli analisti e confermato il suo dividendo. Société Générale (FR0000130809) guadagna lo 0,9%. La divisione dell’investment banking della banca francese ha registrato lo scorso trimestre una performance nettamente migliore delle attese del mercato. Swiss Re (CH0012332372) sale dell’1,6%. Il gigante delle riassicurazioni ha generato lo scorso trimestre un utile netto di $2,18 miliardi. Gli analisti avevano previso $1,35 miliardi. Adidas (DE0005003404) perde l’1,3%. Il gigante dell’abbigliamento sportivo ha tagliato le previsioni sui ricavi per l’intero esercizio a causa della debole performance della controllata Reebok. Peugeot (FR0000121501) perde il 4,2%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo francese da “Neutral” a “Sell”. Tenaris (LU0156801721) perde il 3%. Il produttore di tubi di acciaio senza saldatura ha annunciato una debole trimestrale.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
