Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5% e il FTSE MIB a Milano lo 0,6%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,2%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è rimasto invariato.
Sulle borse del Vecchio Continente hanno pesato i timori relativi alla crisi. Mario Draghi ha avvertito oggi che la crescita dell’economia resterà debole nel 2013. Secondo quanto riporta inoltre “Bloomberg” l’Eurogruppo potrebbe rinviare la decisione sugli ulteriori aiuti alla Grecia.
Commerzbank (DE0008032004) ha perso il 5,8%. La banca tedesca ha annunciato dei risultati per il terzo trimestre inferiori alle attese del mercato e rivisto al ribasso i suoi obiettivi di lungo termine.
Adidas (DE0005003404) ha perso l’1,4%. Il gigante dell’abbigliamento sportivo ha tagliato le previsioni sui ricavi per l’intero esercizio a causa della debole performance della controllata Reebok.
Siemens (DE0007236101) ha guadagnato l’1,8%. Il conglomerato ha pubblicato una solida trimestrale ed annunciato di voler risparmiare €6 miliardi entro il 2014.
Société Générale (FR0000130809) ha guadagnato l’1,7%. La divisione dell’investment banking della banca francese ha registrato lo scorso trimestre una performance nettamente migliore delle attese del mercato.
Swiss Re (CH0012332372) ha guadagnato l’1,9%. Il gigante delle riassicurazioni ha generato lo scorso trimestre un utile netto di $2,18 miliardi. Gli analisti avevano previso $1,35 miliardi.
Peugeot (FR0000121501) ha perso il 6,3%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo francese da “Neutral” a “Sell”.
Pirelli (IT0000072725) ha perso il 2,8%. Exane BNP Paribas si attende che il produttore di pneumatici taglierà gli obiettivi sui ricavi per il 2012.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!