I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano lo 0,1%. Il CAC40 a Parigi ha guadagnato lo 0,5%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
Le borse del Vecchio Continente hanno registrato una forte ripresa nel finale di seduta spinte dalla positiva performance di Wall Street. L’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori statunitensi è salito a novembre ai massimi livelli dal luglio del 2007. La notizia ha fatto riaumentare l’ottimismo dei mercati sulle prospettive della prima economia mondiale. A frenare gli acquisti sono stati i timori relativi alla crisi del debito. La Banque de France crede che la Francia sia entrata in una lieve recessione. La situazione della Grecia resta intanto molto incerta. Atene emetterà titoli di Stato a breve termine martedì per rimborsare i €4,1 miliardi di bond in scadenza il 16 novembre ed evitare un default sul debito.
I bancari sono stati anche oggi deboli. Crédit Agricole (FR0000045072) ha perso a Parigi il 5,9%. La banca francese ha registrato lo scorso trimestre una perdita superiore alle previsioni degli analisti. Tra gli altri titoli del settore Barclays (GB0031348658) ha perso il 2,7%, Commerzbank (DE0008032004) il 6,3%, UniCredit (IT0000064854) l’1% e UBS (CH0024899483) l’1,3%.
International Consolidated Airlines (ES0177542018) ha chiuso in rialzo dell’1,6%. La controllata Iberia ha annunciato che taglierà 4.500 posti di lavoro.
HeidelbergCement (DE0006047004) ha perso il 2,9%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di cemento da “Overweight” a “Neutral”.
Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato il 6,3%. Il gruppo industriale ha generato lo scorso trimestre un utile netto di €75 milioni. Gli analisti avevano atteso un utile netto di €51 milioni.
Telecom Italia (IT0003497168) ha chiuso inrialzo del 3,7%. L’utile ed i ricavi dell’operatore telefonico sono calati nel terzo trimestre meno di quanto atteso dagli analisti.
Diageo (GB0002374006) ha guadagnato lo 0,8%. Il primo produttore la mondo di alcolici premium ha annunciato di aver raggiunto un accordo per acquistare il 53,4% del rivale indiano United Spirits per 111,7 miliardi di rupie (circa €1,6 miliardi).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!