Le borse europee chiudono negative, Londra in maglia nera

Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso.  Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,3%, lo SMI a Zurigo lo 0,7% e il DAX a Francoforte lo 0,9%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,8%.
Dal fronte macroeconomico sono arrivate oggi delle nuove notizie negative. La produzione industriale è calata ad agosto nella zona euro del 2,5%. Si è trattato del più forte calo dal gennaio del 2009. La recessione della Grecia si è inoltre inasprita ulteriormente nel terzo trimestre. Anche i dati pubblicati negli USA sono stati tutt’altro che esaltanti. Le vendite al dettaglio sono calate lo scorso mese dello 0,3%. Le scorte delle imprese sono aumentate a settembre più di quanto atteso dagli economisti.
I minerari sono stati particolarmente deboli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,5%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,1%, Eurasian Natural Resources (GB00B29BCK10) il 4,6% e Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 3,2%.
Banca MPS (IT0001334587) ha perso il 5,1%. La banca senese ha annunciato oggi di aver chiuso il terzo trimestre in rosso di €47,4 milioni. Tra gli altri titoli del settore Commerzbank (DE0008032004) ha perso il 2,9%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2%, Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,7% e Credit Suisse (CH0012138530) il 2,3%.
Dopo il crollo di ieri E.ON (DE0007614406) ha perso un ulteriore 3,1%. Il titolo è stato declassato oggi da alcune importanti banche d’affari.
Mediaset (IT0001063210) ha chiuso in ribasso del 2,9%. Il gruppo televisivo ha annunciato dei deboli risultati per il terzo trimestre ed avvertito che potrebbe chiudere l’intero 2012 in rosso.
EdF (FR0010242511) ha perso il 4,8%. Il gruppo francese ha tagliato le sue previsioni sulla produzione di eneria nucleare durante il 2012.
Vivendi
(FR0000127771)
ha guadagnato il 4,7%. Il conglomerato ha rivisto al rialzo le sue previsioni sull’utile netto adjusted per l’intero esercizio.
Infineon (DE0006231004) ha guadagnato il 5,9%. Il produttore di semiconduttori ha annunciato una trimestrale migliore delle stime degli analisti.
ENEL
(IT0003128367)
ha chiuso in rialzo del 2,3%. Il colosso elettrico ha aumentato nel terzo trimestre l’utile ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.