I ministri delle Finanze della zona euro non sono riusciti, per la seconda volta in poco più di una settimana, a raggiungere un accordo sugli aiuti alla Grecia. Dopo una maratona durata quasi 12 ore Jean-Claude Juncker ha deciso di interrompere le trattative e di convocare una nuova riunione per lunedì prossimo. In un comunicato il Presidente dell’Eurogruppo indica che sono stati fatti dei progressi ma che è necessario un ulteriore lavoro tecnico su alcuni elementi. Il punto chiave, ha spiegato Juncker, resta quello della sostenibilità del debito pubblico greco, che secondo le previsioni di Bruxelles supererà il 190% del PIL nel 2014. L’Eurogruppo vuole dare alla Grecia due anni in più per raggiungere l’obiettivo di un debito al 120% nel 2020, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) non intende però concedere deroghe. Attraverso il rinvio si crea infatti un buco di €13,5 miliardi che l’istituzione con sede a Washington non vuole finanziare. L’FMI finanzia un terzo dei prestiti e rappresenta un fattore di credibilita’ nei pacchetti di salvataggio. Tra i Paesi membri ci sono inoltre delle divergenze sui modi di finanziamento dei due anni in piu’ che l’Eurogruppo intende dare alla Grecia.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
