Dopo una debole apertura quasi tutte le principali borse europee sono passate in positivo. Eccetto il FTSE 100 gli indici registrano a metà seduta dei leggeri rialzi. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha riferito oggi al parlamento che un taglio dei tassi di interesse e un aumento delle garanzie del fondo salva Stati potrebbero aiutare a colmare il buco finanziario della Grecia. Le dichiarazioni della Merkel hanno fatto riaumentare le speranze degli investitori in un accordo sugli aiuti ad Atene. I bancari hanno di conseguenza recuperato terreno. Barclays (GB0031348658) sale dell’1%, BNP Paribas (FR0000131104) dell’1% e Banco Santander (ES0113900J37) dello 0,4%. SAP (DE0007164600) beneficia della solida trimestrale pubblicata da Salesforce.com (US79466L3024) e guadagna il 2,2%. Siemens (DE0007236101) scende dell’1,5%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del conglomerato da “Hold” a “Sell”. Johnson Matthey (GB0004764071) perde il 6,4%. Il gruppo britannico, il primo raffinatore al mondo di platinoidi, ha annunciato dei deboli dati di bilancio per il primo semestre del corrente esercizio.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
