Le banche centrali hanno avuto un impatto modesto sul mercato valutario

È stata una settimana quasi priva di mosse da parte delle banche centrali dei G10. La Banca Centrale Europea ha mantenuto invariati il tasso per i depositi delle banche allo 0% e il tasso di partecipazione alle operazioni di rifinanziamento principale allo 0,75%. La Banca Centrale del Canada ha mantenuto il tasso per i depositi bancari a un mese all’1%, un tasso che anche la Banca d’Inghilterra ha annunciato di voler tenere invariato allo 0,55%, e che la Reserve Bank della Nuova Zelanda manterrà al 2,5%. La Reserve Bank dell’Australia è stata l’unica banca centrale ad averlo tagliato di 25 punti base, abbassandolo al 3%. La Banca d’Inghilterra ha aggiunto che non modificherà le decisioni già prese riguardo l’acquisto di asset per £375 miliardi/ $600 miliardi. In ogni caso, tutte queste decisioni erano già state scontate con un buon anticipo dai mercati e hanno avuto un impatto minimo sulle valute dei rispettivi paesi. Nei mercati valutari, hanno pesato molto di più i commenti che le hanno accompagnato, e in particolare, quelli del presidente della BCE. Mario Draghi ha fatto sapere ai mercati che l’Eurotower ha rivisto le bande di oscillazione della crescita dell’area euro per il 2013 e il 2014 e che ha discusso la possibilità di un tasso di deposito negativo. Queste novità hanno portato a una revisione delle aspettative riguardanti i livelli dei tassi d’interesse europei e ciò ha pesato sul rapporto euro-dollaro. La notizia che la Bundesbank ha rivisto le previsioni per la crescita per il 2013, abbassandole dall’1,6% allo 0,4%, ha creato un’ulteriore pressione negativa su questa coppia valutaria. Pur restando convinti che la BCE manterrà la sua politica espansiva per un certo tempo, riteniamo improbabile che adotti un tasso di deposito negativo. Piuttosto vediamo come scenario base una graduale ripresa dell’economia dell’area euro nel 2013, che farà ripartire lentamente il rapporto euro-dollaro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.