Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, lo SMI a Zurigo lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,5% e il FTSE MIB a Milano l’1,5%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dell’1,1%.
Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato del calo dei timori legati alla crisi del debito. Le odierne aste della Spagna hanno avuto un esito migliore del previsto. L’indice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi è balzato inoltre questo mese a sorpresa al di sopra di zero punti. La Grecia ha da parte sua concluso l’operazione di buy-back di propri titoli raggiungendo l’obiettivo complessivo di €31,8 miliardi. L’indice ASE ha guadagnato ad Atene il 2,3%.
A spingere gli acquisti è stato anche l’aumento dell’ottimismo su un accordo tra i politici statunitensi per evitare il “fiscal cliff”. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” le trattative tra la Casa Bianca ed i Repubblicani avrebbero fatto negli ultimi giorni dei progressi.
La maggior parte di bancari ha registrato una ripresa. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha guadagnato l’1,5%, BBVA (ES0113211835) l’1,8% e Credit Suisse (CH0012138530) lo 0,7%. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,6%. La banca britannica ha comunicato che pagherà alle autorità statunitensi una multa record di $1,92 miliardi per risolvere le accuse relative alle violazioni delle norme antiriciclaggio.
Crédit Agricole (FR0000045072) ha perso il 3,8%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo della banca francese da “Neutral” a “Sell”.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha guadagnato il 5,6% nonostante abbia chiuso l’esercizio 2011/12 in rosso di €4,7 miliardi e di abbia deciso di cancellare il dividendo. Il mercato scommette che le notizie negative per il gruppo tedesco siano ora finite.
Suez Environnement (FR0010613471) ha guadagnato l’8,7%. Exane BNP Paribas ha alzato il suo rating sul titolo da “Neutral” ad “Outperform”. Il CEO di GDF Suez (FR0010208488) ha dichiarato inoltre che la sua compagnia non vendera la sua partecipazione nel fornitore di servizi per l’ambiente
Autogrill (IT0001137345) ha guadagnato il 5%. Il gruppo italiano si è aggiudicato tutti i lotti messi in gara in Spagna per la gestione dei duty free negli aeroporti del Paese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!