I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,1% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1% e il SMI a Zurigo lo 0,5%. L’IBEX 35 a Madrid ha chiuso invariato. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
L’incertezza relativa al “fiscal cliff” negli USA ha fatto scattare delle prese di beneficio. La Casa Bianca ha comunicato ieri che Barack Obama è pronto a esercitare il diretto di veto se il “piano B” del repubblicano John Boehner dovesse venir approvato dal Congresso. Nel pomeriggio le borse europee sono state sostenute da alcuni positivi dati relativi all’economia statunitense. Il PIL è aumentato nel terzo trimestre più di quanto atteso dagli economisti. Le vendite di case esistenti sono inoltre salite lo scorso mese ai massimi da tre anni.
I bancari hanno chiuso contrastati. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato lo 0,7%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,3% e Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,4%. Commerzbank (DE0008032004) ha perso lo 0,8% e UniCredit (IT0000064854) lo 0,2%.
UBS (CH0024899483) ha chiuso in ribasso dell’1,1%. Le autorità di Hong Kong hanno aperto un’inchiesta nei confronti della banca svizzera in relazione allo scandalo della manipolazioni dei tassi di riferimento per i mercati finanziari.
Ericsson (SE0000108656) ha perso l’1,8%. Il gruppo svedese ha annunciato che non intede acquistare l’altra quota di ST-Ericsson e che si attende per il quarto trimestre un onere di SEK 8 miliardi legato alle perdite della joint venture.
Areva (FR0004275832) ha perso il 3%. Il leader di mercato del nucleare ha tagliato le stime sui suoi utili nel 2013.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha guadagnato lo 0,2%. Secondo delle voci di stampa France Télécom (FR0000133308) potrebbe acquistare degli asset del gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni.
Peugeot (FR0000121501) ha guadagnato lo 0,6%. Il gruppo francese ha rafforzato la sua alleanza strategica con General Motors (US37045V1008).
Volkswagen (DE0007664005) ha guadagnato lo 0,9%. J.P. Morgan ha avviato la copertura sul titolo del costruttore di automobili con “Overweight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!