UnipolSai: Approvato il progetto di fusione e il piano industriale congiunto

I Consigli di Amministrazione di Unipol Gruppo Finanziario (“UGF”), Unipol Assicurazioni, Fondiaria-SAI, Premafin e Milano Assicurazioni hanno approvato oggi il progetto di fusione per incorporazione di Unipol Assicurazioni, Premafin e Milano Assicurazioni in Fondiaria-SAI. I Consigli di Amministrazione delle società coinvolte nella fusione hanno approvato i seguenti rapporti di cambio:
0,050 azioni ordinarie Fondiaria-SAI ogni azione ordinaria Premafin;
1,497 azioni ordinarie Fondiaria-SAI ogni azione ordinaria Unipol Assicurazioni;
0,339 azioni ordinarie Fondiaria-SAI ogni azione ordinaria Milano Assicurazioni;
0,549 azioni risparmio “B” Fondiaria-SAI ogni azione di risparmio Milano Assicurazioni.
Per quanto riguarda l’assetto azionario di UnipolSai sono state sostanzialmente confermate le percentuali di partecipazione definite e comunicate al mercato nello scorso giugno. Tuttavia, per effetto dell’acquisto di azioni ordinarie Fondiaria-SAI effettuato da UGF nel contesto dell’aumento di capitale di Fondiaria-SAI completato lo scorso settembre 2012 per una percentuale complessiva pari al 4,9% del capitale sociale ordinario, la quota di partecipazione di UGF nel capitale ordinario di UnipolSai sale al 63% dal precedente 61%. Gli azionisti terzi di Fondiaria-SAI avranno il 27,46% di UnipolSai, quelli di Milano Assicurazioni il 10,69% e quelli di Premafin lo 0,85%.
Per quanto riguarda Milano Assicurazioni, la fusione verrà sottoposta altresì all’approvazione dell’assemblea speciale degli azionisti di risparmio della società in quanto agli azionisti di risparmio di Milano Assicurazioni saranno offerte in concambio azioni di risparmio di categoria “B” di Fondiaria-SAI che saranno a tale riguardo subordinate nel privilegio di priorità alle azioni di risparmio di categoria “A” attualmente in circolazione.
Qualora l’assemblea speciale di Milano Assicurazioni non approvasse la gusione, si procederà in ogni caso alla fusione di Premafin e di Unipol Assicurazioni in Fondiaria-SAI, restando invariati gli altri rapporti di cambio.
Nella riunione odierna i Consigli di Amministrazione hanno altresì approvato il Piano Industriale Congiunto, sulla base dell’aggiornamento delle linee guida industriali del progetto di integrazione a suo tempo comunicate al mercato.
Si stima che verranno generati circa €350 milioni di sinergie da integrazione al 2015 (€345 milioni nella versione precedente). Ai fini dell’ottenimento delle sinergie sarà necessario sostenere costi di integrazione relativi al triennio 2013/2015 il cui valore complessivo è stimato in circa €300 milioni.
Nell’area Danni si prevede una leggera contrazione della raccolta premi, che nel 2015 è prevista pari a €8,9 miliardi, rispetto ai €9,5 miliardi della versione precedente. La revisione è conseguenza del mutato contesto di mercato e di uno scenario più conservativo. Il Combined ratio (lavoro diretto) atteso al 2015 è confermato al 93%. Viene inoltre ipotizzato un miglioramento della redditività degli investimenti finanziari, prevista al 4,2% rispetto al 3,8% della versione precedente. Il rapporto sinistri a premi complessivo per UnipolSai è pari a 67,6%, rispetto a 68,5% della versione precedente. Le ipotesi di miglioramento tecnico sono supportate dai risultati migliori delle attese verificatisi negli ultimi mesi del 2012. Nell’aggiornamento del Piano, per il periodo 2012 – 2015 sono stati previsti rafforzamenti delle riserve sinistri di esercizi precedenti per circa €900 milioni (superiore di €400 milioni rispetto alla versione precedente).
Nell’area Vita si prevede un incremento di premi emessi che si attestano a €6,7 miliardi (da €6,5 miliardi versione precedente).
Il profilo patrimoniale evidenzia una stima di miglioramento del margine di solvibilità che si attesta a circa 180% (168% versione precedente), grazie soprattutto al miglioramento della riserva AFS (allineata nel Piano ai valori di fine 2012).
L’utile netto consolidato atteso di UnipolSai è stimato in €814 milioni (€821 milioni nella versione precedente).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.