Le principali borse europee scendono a metà seduta. La Camera americana ha cancellato l’atteso voto sul piano B del suo presidente, il repubblicano John Boehner. Quest’ultimo ha ammesso che la sua proposta non avrebbe avuto abbastanza voti per essere approvata. Tutto è stato rimandato quindi a dopo Natale. I mercati finanziari temono ora che gli USA non potranno evitare il “fiscal cliff”. Tra i bancari Commerzbank (DE0008032004) perde il 3,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2,4% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,2%. Aéroports de Paris (FR0010340141) perde il 5,7%. La società che gestisce gli aeroporti della capitale francese ha tagliato le sue previsioni sugli utili e sul traffico. ArcelorMittal (LU0323134006) perde il 2,4%. Il leader mondiale della siderurgia ha annunciato una svalutazione di $4,3 miliardi sulle sue attività europee. Infineon (DE0006231004) guadagna lo 0,8%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori ad “Overweight”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
