Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato il 2,2%, il DAX a Francoforte il 2,2%, il CAC40 a Parigi il 2,6%, il FTSE MIB a Milano il 3,8% e l’IBEX 35 a Madrid il 3,4%. La Borsa di Zurigo è rimasta oggi ferma. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito del 2,9%.
Gli Stati Uniti hanno evitato all’ultimo momento il “fiscal cliff”. Dopo il Senato anche la Camera dei Rappresentanti ha approvato il disegno di legge che prevede l’aumento delle tasse a chi guadagna oltre $450 mila l’anno e rinvia di due mesi i tagli alla spesa pubblica. A spingere gli acquisti è stato inoltre l’aumento dell’attività manifatturiera in Cina e negli USA.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 5%, Commerzbank (DE0008032004) il 3,9%, Société Générale (FR0000130809) il 5,3%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 5,8% e BBVA (ES0113211835) il 4,7%.
Tra i minerari Xstrata (GB0031411001) ha guadagnato il 6,7%, Eurasian Natural Resources (GB00B29BCK10) il 6,6% e Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 6,1%. Il prezzo del rame è salito oggi a Londra ai massimi da tre settimane. ArcelorMittal (LU0323134006) ha chiuso in rialzo del 4,5%. Il maggiore produttore al mondo di acciaio ha ceduto il 15% delle sue miniere canadesi per $1,1 miliardi.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
