I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%, il FTSE MIB a Milano lo 0,3%, lo SMI a Zurigo lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,2% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,3%.
Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato nel pomeriggio delle notizie arrivate d’oltreoceano. Gli USA hanno creato lo scorso mese più posti di lavoro di quanto previsto dagli analisti. L’indice ISM relativo al settore statunitense dei servizi è inoltre salito ai massimi da febbraio.
Tra i bancari HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,8%, Commerzbank (DE0008032004) il 2,2%, BBVA (ES0113211835) l’1% e Credit Suisse (CH0012138530) lo 0,9%.
Transocean (KYG900781090) ha guadagnato un ulteriore 5,9%. Il leader a livello mondiale nelle attività di esplorazione offshore di petrolio ha accettato di pagare $1,4 miliardi per chiudere tutte le cause pendenti, penali e civili, legate alla catastrofe della Deepwater Horizon nel 2010.
Fresnillo (GB00B2QPKJ12) ha perso il 4%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo minerario da “Buy” a “Neutral”.
Merck KGaA (DE0006599905) ha perso l’1,1%. Nomura ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo farmaceutico da “Buy” a “Neutral”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
