Le banche avranno più tempo per costruire i cuscinetti di liquidità previsti da Basilea 3. La decisione, che punta ad evitare una stretta credizia, è stata presa all’unanimità dai governatori degli istituti europei riuniti alla Bri (Banca dei Regolamenti Internazionali). I requisiti delle nuove regole sulla liquidità delle banche entreranno in vigore come previsto a partire dal primo gennaio 2015 ma con una copertura al 60% che sarà gradualmente elevata del 10% all’anno fino ad arrivare al 100% il primo gennaio del 2019. In un comunicato il comitato dei governatori spiega che questo approccio graduale è stato approvato per fare in modo che i nuovi standard di liquidità siano introdotti senza creare scossoni all’organizzazione dei sistemi bancari nel finanziamento delle attività economiche. Il comitato ha inoltre deciso che nel cuscinetto di liquidità aggiuntiva chiesta da Basilea 3 possano essere inclusi – a certe condizioni – anche azioni e titoli garantiti da un insieme di prestiti ipotecari.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
