Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi l’1%, lo SMI a Zurigo l’1,7%, il FTSE MIB a Milano l’1,4% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,6%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,6%.
Le borse del Vecchio Continente hanno incrementato i loro guadagni nelle ultime ore della seduta. A spingere gli acquisti sono state le notizie arrivate d’oltreoceano. Le costruzioni di nuove case sono aumentate a dicembre negli USA ai più alti livelli dal giugno del 2008. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione son scese inoltre la scorsa settimana ai minimi dal gennaio del 2008.
Il settore retail ha guidato la lista dei rialzi. Carrefour (FR0000120172) ha guadagnato il 6,1%. Il gigante del commercio al dettaglio ha fatto lo scorso trimestre degli ulteriori progressi sul mercato domestico.
Associated British Foods (GB0006731235) ha guadagnato il 3,2%. Le vendite della sussidiaria Primark sono cresciute nel primo trimestre fiscale del 25%.
Delhaize (BE0003562700) ha guadagnato il 10,2%. Le vendite della divisione statunitense del gruppo belga hanno registrato lo scorso trimestre un andamento migliore del previsto.
Dopo essere stato a lungo in rosso ASML (NL0000334365) ha guadagnato il 7,4%. Il primo fornitore europeo di apparecchiature per la produzione di semiconduttori ha aumentato lo scorso trimestre l’utile più di quanto atteso dagli analisti ma fornito un prudente outlook sul 2013.
Rio Tinto (GB0007188757) ha perso lo 0,5%. Il secondo gruppo minerario al mondo ha annunciato una maxi-svalutazione da $14 miliardi e le dimissioni del suo CEO.
SAP (DE0007164600) ha perso l’1,5%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del primo produttore europeo di software da “Buy” a “Neutral”.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 9%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore televisivo da “Underperform” ad “Outperform”.
Remy Cointreau (FR0000130395) ha guadagnato il 3,8%. Il produttore di alcolici ha registrato lo scorso trimestre una crescita organica dei ricavi dello 0,5%. Gli analisti avevano previsto un calo dello 0,6%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!