Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,7% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%. Lo SMI a Zurigo ha perso lo 0,4%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,6%.
La seduta è stata tranquilla e povera di spunti a causa della chiusura di Wall Street. Tra i bancari Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato il 2,3%, Société Générale (FR0000130809) il 2,2% e Credit Suisse (CH0012138530) lo 0,6%. Acquisti anche sui minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato lo 0,7%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,4% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,5%.
IAG (ES0177542018) ha chiuso in rialzo del 2%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo che controlla British Airways ed Iberia da “Neutral” ad “Outperform”.
Richemont (CH0012731458) ha perso il 5,6%. Il primo produttore al mondo di gioielli ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
Pearson (GB0006776081) ha perso il 2,9%. Il gruppo editoriale ha tagliato le stime sul suo utile per il 2012.
Swiss Re (CH0012332372) ha perso l’1%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo assicurativo da “Buy” a “Neutral”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
