I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,2% e lo SMI a Zurigo l’1,4%. Il CAC40 a Parigi ha perso lo 0,4%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,2% e il FTSE MIB a Milano lo 0,8%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,3%.
In mancanza di importanti dati macroeconomici il mercato è stato mosso soprattutto dalla pioggia di risultati arrivati dal fronte societario.
Novartis (CH0012005267) ha guadagnato il 4,1%. Il gruppo farmaceutico ha aumentato lo scorso trimestre l’utile più di quanto previsto dagli analisti ed annunciato che Jörg Reinhardt, che ha finora guidato la divisione farmaceutica di Bayer (DE0005752000), sarà il suo nuovo presidente.
Unilever (NL0000009348) ha guadagnato il 3,1%. Il produttore di beni di consumo ha registrato lo scorso trimestre una crescita organica dei ricavi del 7,8%. Gli analisti avevano previsto una crescita del 6,2%.
Siemens (DE0007236101) ha chiuso invariato. Il conglomerato tedesco ha annunciato una trimestrale migliore delle attese del mercato ma espresso prudenza sul resto del corrente anno fiscale.
SAP (DE0007164600) ha guadagnato il 2,4%. Il primo produttore europeo di software si attende che l’utile salirà quest’anno di almeno il 12%.
TUI Travel (GB00B1Z7RQ77) ha chiuso in ribasso del 4,8%. TUI (DE000TUAG000) ha rinunciato al piano di fusione con la sua sussidiaria.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha guadagnato il 4,7%. Citigroup ha alzato il suo rating sul titolo da “Sell” a “Neutral”.
Banca MPS (IT0001334587) ha perso un ulteriore 8,4%. Sul titolo ha pesato anche oggi lo scandalo relativo al contratto derivato che potrebbe portare forti perdite in bilancio.
BNP Paribas (FR0000131104) ha perso il 2,6%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo della rivale francese da “Buy” a “Hold”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!