STMicroelectronics (NL0000226223) ha annunciato di aver chiuso il quarto trimestre del 2012 con una perdita di $428 milioni, pari a $0,48 per azione. Sui conti di STM, che aveva già chiuso i quattro trimestri precedenti in rosso, ha pesato un onere di $544 milioni legato alla decisione di uscire dalla joint venture ST-Ericsson. Escluse le voci straordinarie la perdita del primo produttore europeo di semiconduttori ha ammontato a $0,11 per azione. I ricavi di STM sono calati lo scorso trimestre dell’1,3% a $2,16 miliardi. Gli analisti avevano atteso una perdita di $0,07 per azione e ricavi di $2,15 miliardi. I ricavi nel segmento AMM (Analog, MEMS and Microcontrollers) sono aumentati su base sequenziale del 7,4%. I ricavi negli altri quattro segmenti operativi hanno registrato invece un calo. Nel segmento APG (Automotive) i ricavi sono scesi del 6%, in quello Digital dell’1,7%, in quello PDP (Power Discrete) dell’11% e in quello Wireless del 2,2%. Il margine lordo di STM si è attestato al 32,3% rispetto al 34,8% del terzo trimestre e al 33,4% del quarto trimestre del 2011. Per il corrente trimestre il gruppo franco-italiano prevede un calo sequenziale dei ricavi del 7%, più o meno 3,5 punti percentuali, e un margine lordo del 31,4% più o meno due punti percentuali. Il CEO Carlo Bozotti si attende che le condizioni del mercato dei semiconduttori miglioreranno nel 2013 grazie a un più favorevole contesto economico. Secondo Bozotti già oggi ci sarebbero dei primi segni di ripresa.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
