La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,2%, il CAC40 a Parigi l’1,1%, il DAX a Francoforte lo 0,7% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. L’IBEX 35 a Madrid ha perso l’1,6% e il FTSE MIB a Milano lo 0,6%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,3%.
Le borse europee hanno beneficiato nel pomeriggio delle notizie positive arrivate d’oltreoceano. Gli USA hanno creato lo scorso meno posti di lavoro di quanto atteso dagli analisti, i dati di novembre e dicembre sono stati però rivisti sensibilmente al rialzo. L’indice ISM manifatturiero è salito inoltre a gennaio ai massimi da aprile.
Madrid e Milano hanno chiuso in ribasso a causa di fattori specifici. Sulla Borsa di Madrid ha pesato la decisione della Consob spagnola di ritirare dopo sette mesi il divieto di vendite allo scoperto. La Borsa di Milano si è depressa alla notizia che la Procura di Trani ha avviato delle indagini sui derivati emessi da cinque banche tra cui Intesa Sanpaolo (IT0000072618) e UniCredit (IT0000064854).
Crédit Agricole (FR0000045072) ha guadagnato a Parigi il 3,4%. La banca francese ha annunciato questa mattina che sui conti del quarto trimestre peseranno oneri straordinari per complessivi €3,8 miliardi. La notizia era stata attesa dal mercato. Dopo le forti perdite delle scorse sedute il titolo ha registrato di conseguenza una ripresa.
BT Group (GB0030913577) ha chiuso in rialzo del 6,5%. L’operatore telefonico ha annunciato dei risultati di bilancio migliori delle attese degli analisti.
Infineon (DE0006231004) ha guadagnato il 3,7%. Jefferies ha alzato il suo rating sul titolo da “Hold” a “Buy”.
Dopo il crollo di ieri Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha guadagnato più del 4%. Bernstein ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di birra da “Market perform” ad “Outperform”.
Daimler (DE0007100000) ha guadagnato l’1,3%. Il gruppo tedesco ha acquistato il 12% del suo partner cinese Beijing Automotive (BAIC).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!