Royal Bank of Scotland (GB00B7T77214) ha annunciato che pagherà circa $612 milioni alle autorità americane e britanniche per risolvere le accuse relative alle manipolazioni dei tassi interbancari Libor. Il Dipartimento di Giustizia degli USA e la CFTC (Commodity Futures Trading Commission) riceveranno $475 milioni la britannica (FSA Financial Services Authority) $137 milioni. Secondo il presidente Philip Hampton si tratterebbe di un “giorno triste” per Royal Bank of Scotland. Hampton ha però sottolineato che la compagnia deve rimediare agli errori del passato. Dopo Barclays (GB0031348658) e UBS (CH0024899483), Royal Bank of Scotland è la terza grande banca europea a pagare caro lo scandalo della manipolazione del Libor.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
