Telecom Italia (IT0003497168) ha annunciato un taglio del monte dividendi del 50% a €450 milioni l’anno per il periodo 2013-2015. L’operatore telefonico vuole continuare a concentrarsi sulla riduzione del debito. Per il 2013 Telecom Italia punta a realizzare ricavi stabili, ad avere un indebitamento finanziario netto sotto i €27 miliardi e a contenere la riduzione del margine operativo lordo tra l’1 e il 5%. Gli obiettivi al 2015 sono di ricavi e Mol in crescita media annua a una cifra, investimenti industriali cumulati a circa €16 miliardi in tre anni, e un rapporto posizione finanziaria netta rettificata sul Mol reported inferiore a 2 volte nel 2015. Oltre alla riduzione del monte dividendi Telecom Italia ha annunciato un programma di emissioni fino a €3 miliardi di titoli di debito subordinati ”ibridi” nell’arco di un periodo di 18-24 mesi. Dopo la pubblicazione del piano industriale il titolo ha accelerato al ribasso a Piazza Affari. Già in precedenza Telecom Italia aveva deluso gli investitori con i risultati per il 2012. L’Ebitda ed i ricavi sono calati lo scorso anno rispettivamente del 4,2% a €11,7 miliardi e dell’1,5% a €29,5 miliardi. Gli analisti avevano atteso un Ebitda di €11,8 miliardi e ricavi di €29,6 miliardi. Il debito netto rettificato a fine anno era di €28,27 miliardi, superiore al target del management di €27,5 miliardi.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
