Le borse europee chiudono deboli, Francoforte la peggiore

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,5%, il DAX a Francoforte l’1,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,7% e il FTSE MIB a Milano l’1%. Lo SMI a Zurigo ha chiuso invariato. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,8%.
Sulle borse del Vecchio Continente hanno pesato i timori relativi allo stato di salute dell’economia. Il PIL della zona euro è calato nel quarto trimestre del 2012 dello 0,6%. Si è trattato del più forte calo dal primo trimestre del 2009. Gli economisti avevano previsto un calo dello 0,4%. Anche l’economia tedesca e quella francese hanno registrato lo scorso trimestre un calo superiore alle previsioni.
Il settore dell’auto è stato particolarmente debole. Daimler (DE0007100000) ha perso il 2,1%, Fiat (IT0001976403) l’1,9% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,8%. Renault (FR0000131906) ha guadagnato controtendenza il 7,7%. Il margine operativo del costruttore di automobili è calato lo scorso anno meno di quanto atteso dal mercato.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 2,2%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,5%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,6% e BBVA (ES0113211835) l’1,3%. Bankia (ES0113307039) ha perso il 12%. Secondo delle voci di stampa la banca spagnola convertirà i suoi bond in azioni a €0,01 a pezzo.
BNP Paribas
(FR0000131104) ha chiuso in rialzo del 2%. La banca francese ha migliorato lo scorso trimestre ulteriormente il suo Core Tier 1 ed annunciato un aumento del dividendo.
Nestlé
(CH0012056047)
ha perso il 2,3%. Il leader mondiale dell’industria alimentare ha registrato nel 2012 una crescita organica inferiore alle attese degli analisti.
Infineon
(DE0006231004)
ha perso il 2,2%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori ad “Underweight”.
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha guadagnato il 5,9%. Il maggiore produttore al mondo di birra ha proposto di cedere l’intero controllo della distribuzione dei prodotti del marchio Corona negli USA allo scopo di ottenere l’approvazione per l’acquisto di Grupo Modelo (MXP4833F1044).
EdF (FR0010242511) ha guadagnato il 5%. Il colosso elettrico francese ha annunciato a sorpresa un aumento del suo dividendo ed incrementato il suo piano di riduzione dei costi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.