La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, lo SMI a Zurigo lo 0,1%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5% e il FTSE MIB a Milano lo 0,5%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,5% e il CAC40 a Parigi lo 0,2%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
La seduta è stata tranquilla a causa della chiusura di Wall Street. Mario Draghi ha ribadito oggi di attendersi una ripresa “molto graduale” dell’economia e che i rischi restano al ribasso. Più incoraggianti sono state le indicazioni arrivate dalla Bundesbank. La Banca Centrale della Germania ha osservato nel suo bollettino mensile che l’economia tedesca dovrebbe tornare a crescere nel primo trimestre.
Telefónica (ES0178430E18) ha perso l’1,1%. Il gruppo telefonico spagnolo ha avvertito che la svalutazione del bolivar venezuelano peserà sul suo utile nel 2012.
Carlsberg (DK0010181759) ha perso il 5,8%. Il produttore di birra ha aumentato nel quarto trimestre del 2012 l’utile meno di quanto atteso dagli analisti e fornito un prudente outlook sul 2013.
BMW (DE0005190003) ha perso lo 0,4%. UBS ha tagliato il suo rating su BMW da “Buy” a “Neutral”.
Natixis (FR0000120685) ha chiuso in rialzo del 22,5%. La banca d’affari francese ha annunciato che venderà il suo 20% in Banques Populaires e Caisses d’Epargne alle due banche regionali e verserà ai suoi azionisti un dividendo straordinario di €2 miliardi, pari a €0,65 per azione.
Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato l’1,7%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo della compagnia aerea da “Hold” a “Buy”.
Kabel Deutschland (DE000KD88880) ha chiuso in rialzo del 4,1%. L’operatore via cavo tedesco ha beneficiato di nuovo delle voci relative ad un possibile interesse da parte di Vodafone (GB00B16GWD56).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!