La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in ribasso. Il DAX a Francoforte ha perso lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,7%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,8% e il FTSE MIB a Milano lo 0,8%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,6%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è sceso dello 0,8%.
La fiducia dei consumatori è salita questo mese nell’Eurozona meno di quanto atteso dagli economisti. Sulle borse europee hanno pesato inoltre alcune notizie negative arrivate dal fronte societario.
Akzo Nobel (NL0000009132) ha perso il 5,3%. L’Ebitda del gruppo chimico olandese è salito nel quarto trimestre a €363 milioni. Gli analisti avevano previsto €385 milioni.
BHP Billiton (GB0000566504) ha perso il 2,4%. Il primo gruppo minerario al mondo ha registrato nel primo semestre un forte calo dell’utile ed annunciato la sostituzione del suo CEO.
RSA Insurance (GB0006616899) ha perso il 14%. Il gruppo assicurativo britannico ha tagliato a sorpresa il suo dividendo ad interim del 33%.
Lufthansa (DE0008232125) ha chiuso in ribasso del 6,2%. La compagnia aerea tedesca ha cancellato a sopresa il suo dividendo.
Crédit Agricole (FR0000045072) ha guadagnato il 3,9%. La banca francese ha annunciato una perdita record per il 2012 ma confermato di attendersi che il Core tier 1 ratio supererà entro la fine del 2013 il 10%.
Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,6%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo della banca britannica da “Buy” a “Neutral”.
France Télécom (FR0000133308) ha perso il 2,1%. L’operatore telefonico francese si attende che anche il 2013 sarà difficile dopo che nel 2012 il suo utile è calato del 79%.
Lafarge (FR0000120537) ha chiuso in rialzo del 5,5%. Il primo produttore al mondo di cemento ha aumentato nel quarto trimestre il suo Ebitda a €856 milioni. Gli analisti avevano atteso €822 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!