
Il rapporto deficit/PIL è sceso lo scorso anno al 3%. In aumento invece il rapporto debito pubblico/PIL.
Il PIL dell'Italia è calato nel 2012 del 2,4%. Gli economisti avevano atteso un calo del 2,2%. Nel 2011 l'economia italiana era cresciuta dello 0,4%. L'ISTAT ha inoltre comunicato oggi che il rapporto deficit/PIL è sceso nel 2012, rispetto al 2011, dal 3,8% (dato rivisto da 3,9%) al 3%. Il dato è superiore al 2,6% previsto dal governo ma è sceso fino alla soglia massima fissata dal Patto di stabilità dell'UE. Il rapporto debito pubblico/PIL è salito dal 120,8% nel 2011 al 127%. Si tratta del più alto livello dal 1990. Il governo aveva previsto un rapporto debito pubblico/PIL al 126,4%.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>