Le principali borse europee hanno incrementato le loro perdite, Milano è la peggiore. Il FTSE MIB perde al momento più del 2%. L’attività manifatturiera ha rallentato a sopresa lo scorso mese in Cina. La notizia pesa sui minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) perde il 2,6% e BHP Billiton (GB0000566504) l’1,4%. Anche i dati macroeconomici pubblicati oggi in Europa sono stati tutt’altro che incorraggianti. In particolare il tasso di disoccupazione ha raggiunto a gennaio nella zona euro un nuovo massimo storico. Deutsche Bank (DE0005140008) perde il 5,1%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo della rivale tedesca da “Neutral” a “Sell”. Tra gli altri bancari Crédit Agricole (FR0000045072) perde il 3,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,6% e BBVA (ES0113211835) il 2,5%. Luxottica (IT0001479374) guadagna l’1,3%. Il leader del settore dell’occhialeria ha annunciato dei risultati per il 2012 migliori delle previsioni degli analisti. Telefónica (ES0178430E18) sale dello 0,9%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Underweight” ad “Equal-weight”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
