
Dopo Moody's anche Fitch ha messo in guardia l'Italia.
Dopo Moody's anche Fitch ha messo in guardia l'Italia. L'agenzia statunitense ha avvertito in una nota che la prospettiva di un lungo periodo di instabilità politica dopo le elezioni aumenta la pressione sul rating del Paese. Fitch spiega che l'incertezza del dopo-voto mette a rischio la continuità delle politiche economiche seguite fino ad oggi ed incrementa il peso su un'economia già debole. Fitch ha per il momento confermato il rating di "A-" con outlook negativo sull'Italia ma ricordato che già lo scorso dicembre aveva indicato che l'instabilità politica e una prolungata fase di incertezza in politica economica avevano il potenziale di condurre ad un downgrade.
In precedenza Moody's aveva avvertito che l'esito del voto è negativo per il merito creditizio dell'Italia poichè aumenta la possibilità di nuove elezioni e di conseguenza il rischio di una più lunga fase di instabilità politica.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>