Borse europee ancora deboli, salgono solo Parigi e Madrid

La maggior parte dei principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,5%, lo SMI a Zurigo lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,2% e il FTSE MIB a Milano lo 0,9%. Il CAC40 a Parigi ha guadagnato lo 0,3% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,7%. L’EuroStoxx 50, l’indice delle 50 principali blue chips della zona euro, è salito dello 0,1%.
A pesare è stato l’aumento dei timori del mercato relativi alle prospettive dell’economia. Negli USA sono entrati in vigore i tagli alla spesa pubblica per $85 miliardi dopo che i responsabili politici non hanno potuto trovare un accordo per evitare il cosiddetto “sequester”. Il settore cinese dei servizi ha inoltre rallentato a febbraio.
HSBC
(GB0005405286) ha perso il 2,4%. La banca britannica ha annunciato dei dati di bilancio per il 2012 inferiori alle previsioni degli analisti.
Intesa Sanpaolo (IT0000072618) e UniCredit (IT0000064854) hanno perso rispettivamente il 3,2% e il 2,5%. Sul mercato è circolata nel finale di seduta la voce che un’agenzia di rating abbia l’intenzione di declassare l’Italia.
Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,7%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,1% e Rio Tinto (GB0007188757) il 3,7%.
France Télécom (FR0000133308) ha guadagnato il 5,7%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo da “Underweight” ad “Overweight”.
Repsol
(ES0173516115) ha guadagnato il 2,7%. Il gruppo spagnolo ha venduto 64,7 milioni di azioni proprie, pari al 5% del capitale, al fondo di investimento di Singapore Temasek per €1,04 miliardi.
Telefónica (ES0178430E18) ha guadagnato il 3%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del gigante spagnolo delle telecomunicazioni ad “Overweight”.
Debenhams (GB00B126KH97) ha perso il 15%. La catena di grandi magazzini ha avvertito di attendersi per il primo semestre un calo del suo utile.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.