Euro: le elezioni italiane creano volatilità

Ai mercati piacciono governi dell’Eurozona forti e improntati alle riforme. Di conseguenza, il fallimento di Bersani nell’ottenere il controllo della camera alta (Senato) da solo o in coalizione con Monti, ha fatto sì che la scorsa settimana le valute “risk-on” e il comparto azionario fossero sotto pressione. Un altro shock è stato lo spostamento dell’elettorato verso i partiti populisti e anti-austerità, quali il PDL (guidato da Berlusconi) e il Movimento 5 Stelle che hanno guadagnato rispettivamente il 29% e il 25% dei voti.
Il panorama politico resta ancora incerto. L’aspettativa prioritaria per la maggior parte degli analisti sembra essere quella che il PD di Bersani cercherà di stabilire una grande coalizione con PDL (il partito di Berlusconi) e SC (il partito di Monti), nel tentativo di sostenere un governo provvisorio. Ma altri pensano alla possibilità che il centro sinistra (PD + SC) si possano alleare con il Movimento 5 Stelle. Come altra possibilità restano nuove elezioni, ma se dovessero avvenire prima che la legge elettorale venga cambiata non potrebbero comunque portare alla formazione di un governo stabile.
A parte l’iniziale sell-off, l’euro è rimasto piuttosto forte. Un’elasticità che ha caratterizzato anche il mercato del reddito fisso, con il Tesoro italiano che, nel corso dell’asta della scorsa settimana, ha collocato €6,5 miliardi di BTP a 5 e 10 anni rispettivamente al 3,59% e al 4,83%. Tuttavia, con la continua incertezza politica, la debolezza dei dati dell’Eurozona che aumenta le aspettative di un allentamento della politica della Banca Centrale Europea e con il “sequester” degli Stati Uniti che pesa sulla propensione al rischio, intravediamo la possibilità di “venti contrari” nel breve termine per il cambio euro-dollaro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.